Ricca di simboli, la Danza Africana rispecchia la vita quotidiana: la danza delle ragazze, dei cacciatori, della virilità, dei campi, delle maschere. La Danza Africana accompagna i riti di individuo e comunità: battesimo, iniziazione, matrimonio... Si danza sempre insieme agli altri per condividere energia e gioia. Iniziare a ballare con un insegnante della Guinea è un’occasione imperdibile! La Guinea per ricchezza di danze e ritmi è prima tra le nazioni dell’Africa dell’Ovest.
lunedì 21 ottobre 2013
PERCUSSIONI AFRICANE
LA TRADIZIONE DELL’AFRICA OCCIDENTALE
La Musica Tradizionale Africana - così come la Danza Tradizionale Africana - non è solo divertimento ma parte integrante della vita quotidiana in Africa.
Il ritmo delle donne, il ritmo dei cacciatori, il ritmo della virilità, il ritmo dei campi…
La Musica tradizionale africana accompagna tutti i momenti e i riti della vita dell’uomo, della donna e della comunità: nascita, battesimo, iniziazione, matrimonio, preghiere… Si suona e si danza « sempre » per condividere con gli altri l’energia e la gioia.
Oggi come mille anni fa, la Musica Africana è legata a filo doppio con la tradizione e l’identità culturale del suo popolo. I ritmi sono trasmessi oralmente di generazione in generazione: ecco perché iniziare questa disciplina guidati da un insegnante originario della Guinea è un’occasione imperdibile ! La Guinea vanta una tradizione ricchissima di ritmi, che ne fanno la capofila tra le nazioni dell’Africa dell’Ovest.
Per presentare le percussioni africane il grande musicista guineano Mamady Keita dice che il djembé è lo strumento capace di esprimere la gioia… sangban è il cuore del ritmo… il dununba dà potenza e calore… il kenkeni impreziosisce la melodia… mentre les cloches aggiungono sonorità e riempiono gli spazi tra le battute sulla pelle.
Le percussioni sono strumenti universali, capaci di parlare tutte le lingue e di parlare ad ogni persona perché tutti noi sentiamo il ritmo!
Vi aspettiamo per iniziare questo viaggio insieme
Iscriviti a:
Post (Atom)